Ecco un modo abbastanza semplice per gestire il numero progressivo della fattura che abbiamo visto nell’esercizio dedicato proprio alla creazione dei modelli di fattura, sia quello semplice che quello con moduli abbinati, e che avevamo lasciato in sospeso. Ovviamente, questa…

Gli strumenti del mestiere – Editor HTML gratuiti
Quali strumenti usare per scrivere pagine web? Ne esistono a basso costo? Posso usarli anche per editare codice non web? Ecco alcune delle domande classiche che tutti i principianti alle prime armi si pongono quando iniziano a lavorare o meglio,…

Gli strumenti del mestiere: uso dei colori
Una delle problematiche maggiori nel creare le pagine web, è proprio la necessità di identificare e utilizzare colori adeguati al contesto del sito da ideare. Cerchiamo di dare qualche piccolo strumento ed indicazione su come districarsi fra i mari di…

Excel – Creiamo un modello di fattura semplice.
Questa esercitazione è finalizzata alla creazione di un modello di fattura semplice, facilmente riutilizzabile e personalizzabile. Questo esercizio, rappresenta uno dei cavalli di battaglia dei miei corsi, analizzata e sviluppata in due modalità differenti, a livelli di difficoltà crescenti.

CSS – Capolettera con testo o immagini
Capolettera con testo o immagini Capolettera nei tempi antichi La pratica dei “capolettera” è una pratica che risale ai tempi in cui, preti di ordini particolari, chiusi in conventi e monasteri, copiavano a mano antichi testi, facendone delle coppie: gli…
Editors per il web
Editors per il web Quale strumento utilizziamo per scrivere i nostri contenuti, le nostre pagine, le procedure necessarie affinchè il nostro sito possa essere completato? Ogni professionista ha il suo, chi ne ha due, chi usa software gratuito e chi…
CSS – Box con angoli arrotondati
Angoli arrotondati Nelle interfacce moderne, sempre più spesso si vedono box con angoli arrotondati e smussati. Un effetto visivo non male, considerando che gli angoli possono essere lavorati indipendentemente l’uno dall’altro. Con i CSS questa è una cosa semplicissima. Per…
CSS – Immagini scalabili
Immagini scalabili Ci sono diversi modi per far si che le nostre immagini si adattino perfettamente alle dimensioni del supporto in cui devono apparire. Possiamo usare la percentuale, usare gli “em” anzichè i “px”, creare procedure javascipt per elaborare le…
CSS – Centriamo un elemento
Centriamo un elemento Necessitiamo spesso, ma anzi, direi quasi sempre, di centrare un elemento nello spazio orizzontale di una riga o di una pagina. A seconda dell’elemento che dobbiamo centrare, possiamo usare diversi sistemi. Per esempio se possiamo suddividere proporzionalmente…
CSS – Unità di misura per il web.
Unità di misura. Per potere misurare in modo coerente i vari oggetti che usiamo nelle nostre pagine, possiamo fare ricorso a diverse unità di grandezza, a seconda della necessità. Esistono difatti, pixel, pica, punti, mm, cm … ma non tutte…